ESP MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 107 of 978

&KLDYL
AT T E N Z I O N E
Non lasciare mai la chiave a bordo in
presenza di bambini e conservarla in un
luogo sicuro dove i bambini non possano
trovarla e giocare con essa:
Lasciare a bordo la chiave in presenza di
bambini incustoditi è pericoloso. Potrebbe
crearsi una situazione di grave pericolo per
l'incolumità e la vita delle persone. I
bambini potrebbero scambiare queste
chiavi per giocattoli e azionare
inavvertitamente i finestrini elettrici o altri
comandi o addirittura movimentare il
veicolo.
AV V E R T E N Z A
¾Dato che utilizza onde radio a bassa
intensità, la chiave (trasmettitore)
potrebbe non funzionare correttamente
nelle condizioni seguenti:
¾La chiave è attaccata ad apparati di
comunicazione come telefoni cellulari.
¾La chiave è toccata o coperta da un
oggetto metallico.
¾La chiave è vicina a dispositivi
elettronici come personal computer.
¾Sul veicolo sono installati apparati
elettronici non originali Mazda.
¾Il veicolo è vicino ad un apparato
emettitore di onde radio.
¾La chiave (trasmettitore) può consumare
in modo eccessivo la batteria se riceve
onde radio ad alta intensità. Non
posizionare la chiave accanto a
dispositivi elettronici come televisori o
personal computer.
¾Per impedire che la chiave (trasmettitore)
si danneggi, NON:
¾Far cadere la chiave.
¾Bagnare la chiave.
¾Smontare la chiave.
¾Esporre la chiave a temperature
elevate, per esempio lasciandola sul
cruscotto o sul cofano quando batte il
sole.
¾Esporre la chiave a campi magnetici.
¾Appoggiare oggetti pesanti sulla
chiave.
¾Mettere la chiave in un pulitore ad
ultrasuoni.
¾Avvicinare oggetti magnetizzati alla
chiave.

6XOODSLDVWULQDDWWDFFDWDDOOHFKLDYLq
VWDPSDWRXQFRGLFHVWDFFDUHWDOHSLDVWULQD
HULSRUODLQXQOXRJRVLFXUR QRQDERUGR
GHOYHLFROR SHUSRWHUODXWLOL]]DUHLQFDVR
VLGHEEDIDUHXQGXSOLFDWRGHOODFKLDYH
FKLDYHDXVLOLDULD 
6LFRQVLJOLDLQROWUHGLDQQRWDUHLOFRGLFHH
ULSRUUHO
DSSXQWRLQXQOXRJRDOWUHWWDQWR
VLFXURHDSRUWDWDGLPDQRPDPDLDERUGR
GHOYHLFROR

6HVLVPDUULVFHODFKLDYH FKLDYH
DXVLOLDULD ULYROJHUVLDOSURSULR5LSDUDWRUH
$XWRUL]]DWR0D]GDSRUWDQGRFRQVpLO
UHODWLYRQXPHURGLFRGLFH
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
&KLDYL


Page 109 of 978

6HFLVRQRSUREOHPLFRQODFKLDYH
FRQVXOWDUHXQULSDUDWRUHVSHFLDOL]]DWRQRL
UDFFRPDQGLDPRGLULYROJHUVLDGXQ
5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GD

6HODFKLDYHYLHQHVPDUULWDRUXEDWD
UHFDUVLLOSULPDSRVVLELOHSUHVVRXQ
5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GDSHUIDUOD
VRVWLWXLUHHUHQGHUHLQXWLOL]]DELOHTXHOOD
FKHqDQGDWDSHUGXWD
AV V E R T E N Z A
Qualunque variazione o modifica non
espressamente approvata dall'ente di
competenza può comportare la revoca
dell'autorizzazione all'uso dell'apparecchio
da parte dell'utente.
NOTA
xIl funzionamento del sistema
telecomando porte può risentire delle
diverse condizioni ambientali.
xIl sistema telecomando porte è
pienamente operativo (blocco/sblocco
porte/portellone/cofano baule) quando
l'accensione è commutata su OFF. Il
sistema non opera se l'accensione è
commutata in una qualsiasi posizione
diversa da OFF.
xSe la chiave non funziona quando si
preme un pulsante oppure il suo raggio
d'azione risulta notevolmente limitato, è
probabile che la sua batteria sia
esaurita. Per installare una nuova
batteria, vedi Sostituzione batteria
chiave (pagina 6-49).
xLa durata della batteria è di circa 1
anno. Sostituire la batteria con una
nuova se l'indicatore luminoso chiave
(verde) lampeggia nel quadro strumenti
[per i veicoli equipaggiati con quadro
strumenti di tipo A/tipo B (pagina 4-24,
4-45), vengono visualizzati dei
messaggi sul quadro strumenti stesso].
Si raccomanda di sostituire la batteria
indicativamente una volta all'anno in
quanto spia luminosa/indicatore
luminoso chiave potrebbero non
accendersi o lampeggiare a seconda del
livello di scaricamento della batteria.
xUlteriori copie delle chiavi si possono
acquistare presso un Riparatore
Autorizzato Mazda. Sullo stesso veicolo
si possono utilizzare sino a 6 chiavi del
sistema telecomando porte. Consegnare
tutte le chiavi in proprio possesso al
Riparatore Autorizzato Mazda quando si
desidera averne ulteriori copie.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
&KLDYL


Page 116 of 978

6HUUDWXUHSRUWH
ATTENZIONE
Non lasciare bambini o animali a bordo se
non sono accuditi da una persona adulta:
Lasciare incustoditi bambini o animali in
un veicolo parcheggiato è pericoloso. In
estate la temperatura all'interno
dell'abitacolo può raggiungere valori
molto elevati e comunque tali da mettere
in pericolo la salute e la stessa vita degli
occupanti.
Non lasciare mai la chiave a bordo in
presenza di bambini e conservarla in un
luogo sicuro dove i bambini non possano
trovarla e giocare con essa:
Lasciare a bordo la chiave in presenza di
bambini incustoditi è pericoloso. Potrebbe
crearsi una situazione di grave pericolo per
l'incolumità e la vita delle persone.
Chiudere sempre tutti i finestrini e il tetto
apribile, bloccare le porte e il portellone/
cofano baule e portare con sé la chiave
quando si lascia il veicolo incustodito:
Lasciare il veicolo con le porte non bloccate
è pericoloso in quanto i bambini
potrebbero chiudersi involontariamente
nell'abitacolo e rimanere esposti a
temperature elevate che ne mettono a
repentaglio la vita. Inoltre un veicolo
sbloccato è un facile bersaglio per ladri e
malintenzionati.
Dopo aver chiuso le porte e il portellone/
cofano baule, verificare sempre che siano
ben chiusi:
Le porte e il portellone/cofano baule non
perfettamente chiusi sono pericolosi.
Viaggiando con le porte o il portellone/
cofano baule non perfettamente chiusi,
una delle porte o il portellone/cofano baule
potrebbero aprirsi improvvisamente e
provocare un incidente.
Ve r i fic a re sempre che non ci sia pericolo
prima di aprire una porta o il portellone/
cofano baule:
L'apertura improvvisa di una porta o del
portellone/cofano baule è un'azione
pericolosa. Si potrebbe urtare un veicolo o
un pedone di passaggio provocando un
incidente.
AV V E R T E N Z A
¾Verificare sempre le condizioni intorno al
veicolo prima di aprire/chiudere le porte
e il portellone/cofano baule e usare
prudenza in presenza di forti correnti
d'aria o quando si parcheggia in
pendenza. Non prestare attenzione alle
condizioni intorno al veicolo è pericoloso
perché si potrebbe rimanere incastrati
con le dita nella porta o nel portellone/
cofano baule e ferirsi o provocare un
incidente urtando un pedone.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
3RUWHHVHUUDWXUH


Page 118 of 978

*LUDUHODFKLDYHDXVLOLDULDLQDYDQWLSHU
EORFFDUHLQGLHWURSHUVEORFFDUH
BloccoSblocco
▼▼6LVWHPDGRSSLDFKLXVXUD
,OVLVWHPDGRSSLDFKLXVXUDqFRQFHSLWRSHU
LPSHGLUHFKHXQLQWUXVRSRVVDDSULUHOD
SRUWDGDOO
LQWHUQR

,QFDVRGLSUREOHPLDOVLVWHPDGRSSLD
FKLXVXUDFRQVXOWDUHXQULSDUDWRUH
VSHFLDOL]]DWRQRLUDFFRPDQGLDPRGL
ULYROJHUVLDGXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR
0D]GD
ATTENZIONE
Non attivare mai il sistema doppia
chiusura quando ci sono passeggeri,
soprattutto bambini, che restano a bordo
del veicolo:
Attivare il sistema quando ci sono
passeggeri, soprattutto bambini, che
restano a bordo del veicolo è pericoloso. I
passeggeri non possono aprire le porte
dall'interno. Potrebbero restare bloccati
all'interno e venire esposti a temperature
estremamente elevate. Ciò potrebbe
metterne a repentaglio la salute o anche la
vita.
&RPHDWWLYDUHLOVLVWHPD
 &KLXGHUHWXWWLLILQHVWULQLHLOWHWWR
DSULELOH


 &RPPXWDUHO
DFFHQVLRQHVX2))H
SRUWDUHFRQVpODFKLDYH
 &KLXGHUHWXWWHOHSRUWHHLOSRUWHOORQH
FRIDQREDXOH
 ,QVHULUHODFKLDYHDXVLOLDULDQHOODSRUWD
GHOFRQGXFHQWHJLUDUODLQSRVL]LRQHGL
EORFFRHULSRUWDUODLQSRVL]LRQH
FHQWUDOH5LSRUWDUODTXLQGLLQSRVL]LRQH
GLEORFFRHQWURVHFRQGL

Posizione
centrale
Posizione
di blocco
NOTA
xIl sistema si può attivare anche
premendo per due volte nell'arco di
3 secondi il pulsante di blocco sul
trasmettitore.
x(Con funzione telecomando senza
chiave avanzata)
Il sistema si può attivare anche
premendo per due volte nell'arco di
3 secondi il pulsante di richiesta.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
3RUWHHVHUUDWXUH

$OFXQLPRGHOOL

Page 140 of 978

6SRUWHOORHWDSSRVHUEDWRLR
FDUEXUDQWH
ATTENZIONE
Quando si toglie il tappo del serbatoio,
allentarlo leggermente e attendere che non
si senta nessun fischio, quindi rimuoverlo:
lo spruzzo di carburante è pericoloso. Il
carburante può irritare gli occhi e la pelle e,
se ingerito, causare avvelenamento. Lo
spruzzo di carburante avviene se si toglie
troppo velocemente il tappo mentre il
serbatoio è ancora in pressione.
Spegnere sempre il motore prima di fare
rifornimento, e non avvicinare fiamme o
scintille al bocchettone del serbatoio:
Il vapore di carburante è pericoloso.
Venendo a contatto con fiamme o scintille
può incendiarsi e causare gravi ustioni o
lesioni.
Inoltre, l'impiego di un tappo del serbatoio
inappropriato o la sua mancanza possono
dare origine a una perdita di carburante,
con conseguente rischio di riportare gravi
ustioni o perdere la vita in caso d'incidente.
Non continuare il rifornimento dopo che
l'erogatore della pompa di rifornimento si è
arrestato automaticamente:
Continuare il rifornimento dopo che
l'erogatore della pompa di rifornimento si è
arrestato automaticamente è pericoloso
poiché un riempimento eccessivo del
serbatoio potrebbe causare fuoriuscita di
carburante o eventuali perdite. La
fuoriuscita di carburante o eventuali
perdite potrebbero danneggiare il veicolo e
l'accensione del carburante potrebbe
causare incendi o esplosioni con
conseguenti lesioni, anche letali.
AV V E R T E N Z A
Usare sempre un tappo del serbatoio
originale Mazda o un tappo equivalente
approvato, richiedendolo ad un riparatore
specializzato; noi consigliamo di rivolgersi
ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
L'utilizzo di un tappo inappropriato può
provocare seri problemi ai sistemi di
alimentazione e controllo delle emissioni.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
&DUEXUDQWHHGHPLVVLRQL


Page 154 of 978

0RGLILFKHHGDJJLXQWH
0D]GDQRQSXzJDUDQWLUHFKHLVLVWHPL
LPPRELOL]]DWRUHHDQWLIXUWRIXQ]LRQLQRVH
YLVLDSSRUWDQRPRGLILFKHRDJJLXQWH
AV V E R T E N Z A
Per evitare il rischio di danneggiare il
veicolo, non apportare modifiche e non
aggiungere altri dispositivi né ai sistemi
immobilizzatore e antifurto né al veicolo.
6LVWHPDLPPRELOL]]DWRUH
,OVLVWHPDLPPRELOL]]DWRUHSHUPHWWHGL
DYYLDUHLOPRWRUHVRORVHVLXVDXQDFKLDYH
FKHOXLULFRQRVFH

6HTXDOFXQRWHQWDGLDYYLDUHLOPRWRUH
XVDQGRXQDFKLDYHFKHLOVLVWHPDQRQ
ULFRQRVFHLOPRWRUHQRQYDLQPRWR
VFRUDJJLDQGRFRVuLOWHQWDWLYRGLIXUWRGHO
YHLFROR
6HFLVRQRSUREOHPLFRQLOVLVWHPD
LPPRELOL]]DWRUHRFRQODFKLDYH
FRQVXOWDUHXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR
0D]GD
AV V E R T E N Z A
¾Qualunque variazione o
modifica non
espressamente approvata dall'ente di
competenza può comportare la revoca
dell'autorizzazione all'uso
dell'apparecchio da parte dell'utente.
¾Per impedire che la chiave si danneggi,
non:
¾Far cadere la chiave.
¾Bagnare la chiave.
¾Esporre la chiave a campi magnetici.
¾Esporre la chiave a temperature
elevate, per esempio lasciandola sul
cruscotto o sul cofano quando batte il
sole.
¾Se il motore non va in moto usando la
chiave corretta e l'indicatore luminoso di
veicolo protetto resta acceso o
lampeggia,
significa che il sistema è
malfunzionante. Rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6LVWHPDGLSURWH]LRQH


Page 264 of 978

$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\
Pellicola parapolvere
Ricevitore
ottico
Display
ATTENZIONE
Regolare la luminosità e la posizione del display sempre a veicolo fermo:
Regolare la luminosità e la posizione del display durante la marcia è pericoloso in quanto
potrebbe distrarre l'attenzione dalla strada e causare un incidente.
AV V E R T E N Z A
¾Non posizionare bevande vicino all'Active Driving Display. Se l'Active Driving Display viene
a contatto con acqua o altri liquidi, potrebbe subire danni.
¾Non appoggiare oggetti sopra lo schermo dell'Active Driving Display e non applicare
adesivi al parapolvere/ricevitore ottico in quanto darebbero luogo ad interferenze.
¾Un sensore integrato controlla la luminosità del display. Se il ricevitore ottico è coperto, la
luminosità del display si abbasserà rendendone difficoltosa la visibilità.
¾Non esporre il ricevitore ottico a luce intensa. Viceversa si potrebbe danneggiare.
NOTA
xIndossando occhiali da sole polarizzati si riduce la visibilità dell'Active Driving Display a
causa delle caratteristiche proprie del display.
xSe la batteria è stata rimossa e reinstallata o la tensione di batteria è bassa, la
regolazione della posizione potrebbe non essere mantenuta.
xIl display potrebbe risultare scarsamente visibile o risentire temporaneamente delle
condizioni atmosferiche come pioggia, neve, luce e temperatura.
xSe il sistema audio è rimosso, l'Active Driving Display non è utilizzabile.
$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\

$OFXQLPRGHOOL

Page 344 of 978

ATTENZIONE
Non utilizzare l'LDWS in presenza delle condizioni seguenti:
Il sistema potrebbe non operare in modo adeguato alle reali condizioni di guida e causare un
incidente.
¾Quando si percorrono strade con curve strette.
¾Quando si guida in condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c'è nebbia o nevica.
Le funzioni dell'LDWS sono soggette a limitazioni:
Mantenere sempre la corretta traiettoria agendo sul volante e guidare con prudenza. Il
sistema LDWS non è stato concepito per compensare la mancanza di prudenza del
conducente e un eccessivo affidamento su di esso può essere causa di un incidente. Il
conducente ha la responsabilità di eseguire i cambi di corsia e le altre manovre con prudenza.
Prestare sempre attenzione alla direzione di marcia del veicolo e ai dintorni del veicolo.
AV V E R T E N Z A
Non modificare le sospensioni. Se si alterano l'altezza del veicolo o la forza di smorzamento
delle sospensioni, l'LDWS potrebbe non funzionare in modo corretto.
NOTA
xSe il veicolo devia dalla propria corsia di marcia, l'LDWS si attiva (tramite spia acustica
e indicatore luminoso). Usare il volante in modo adeguato per mantenere il veicolo al
centro della corsia.
xQuando si aziona la leva degli indicatori di direzione per cambiare corsia, la spia LDWS
viene automaticamente annullata. La spia LDWS diventa operativa quando la leva degli
indicatori di direzione ritorna in posizione e il sistema rileva la presenza di linee bianche
o gialle.
xSe a causa di un brusco azionamento del volante, del pedale acceleratore o del pedale
freno il veicolo si avvicina ad una linea bianca o gialla, il sistema determina che il
conducente sta effettuando un cambio di corsia per cui la spia LDWS viene
automaticamente annullata.
xL'LDWS potrebbe rimanere inattivo subito dopo essersi attivato in seguito ad una
deviazione del veicolo dalla propria corsia di marcia o se il veicolo devia ripetutamente
dalla propria corsia di marcia in un breve arco di tempo.
xL'LDWS non funziona se non rileva le linee bianche o gialle di delimitazione delle corsie
di marcia.
xIn presenza delle condizioni indicate di seguito, l'LDWS potrebbe non riuscire a rilevare
correttamente le linee bianche o gialle per cui potrebbe non funzionare in modo corretto.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 350 of 978

ATTENZIONE
Controllare sempre con lo sguardo l'area attorno al veicolo prima di effettuare un cambio di
corsia:
Il sistema è concepito solo per assistere il conducente nel controllare la presenza di veicoli in
avvicinamento da dietro quando si effettua un cambio di corsia. A causa di taluni limiti
operativi del sistema, indicatore luminoso spia BSM, spia acustica e display indicatore
schermata di segnalazione potrebbero non attivarsi o attivarsi in ritardo nonostante sia
presente un veicolo nella corsia di marcia adiacente. Spetta sempre al conducente la
responsabilità di controllare che non ci siano veicoli dietro.
NOTA
xBSM opererà quando saranno presenti tutte le condizioni seguenti:
xL'accensione viene commutata su ON.
xL'interruttore BSM OFF è premuto e l'indicatore luminoso interruttore BSM OFF è
spento.
xLa velocità del veicolo è pari o superiore a 30 km/h circa.
xBSM non opererà in presenza delle seguenti condizioni.
xLa velocità del veicolo scende sotto i 25 km/h anche se l'indicatore luminoso
interruttore BSM OFF è spento.
xLa leva del cambio (cambio manuale)/leva selettrice (cambio automatico) viene messa
in posizione R e il veicolo va in retromarcia.
xIl raggio di sterzata è stretto (effettuazione di una curva a gomito o svolta ad un
incrocio).
xNei casi indicati di seguito, l'indicatore luminoso BSM OFF si accende e l'operazione del
sistema viene arrestata. Se l'indicatore luminoso BSM OFF rimane acceso, far
ispezionare il veicolo il più presto possibile da un Riparatore Autorizzato Mazda.
xViene rilevato qualche problema nel sistema BSM, indicatori luminosi spia inclusi.
xUn sensore radar (posteriore) risulta sensibilmente spostato rispetto alla sua posizione
d'installazione sul veicolo.
xSi è accumulata una massiccia quantità di neve o ghiaccio sul paraurti posteriore in
prossimità di un sensore radar (posteriore). Rimuovere ogni traccia di neve, ghiaccio o
fango dal paraurti posteriore.
xGuida prolungata su strade coperte da neve.
xLa temperatura nelle vicinanze dei sensori radar (posteriori) si alza notevolmente a
seguito di una guida prolungata su strade in ripida pendenza durante l'estate.
xLa tensione di batteria si è abbassata.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 358 of 978

ATTENZIONE
Controllare sempre i segnali stradali visivamente durante la guida.
Il TSR aiuta a prevenire che il conducente non veda i segnali stradali, e fornisce un supporto
per una guida più sicura. In determinate condizioni meteo o di difettosità dei segnali stradali,
un segnale stradale potrebbe non essere riconosciuto o potrebbe essere visualizzato un
segnale stradale diverso da quello reale. Spetta sempre al conducente la responsabilità di
controllare i segnali stradali reali. In caso contrario si potrebbe verificare un incidente.
NOTA
xIl TSR non opera in caso di malfunzionamento della telecamera controllo abbaglianti
(FSC).
xIn presenza delle condizioni seguenti, il TSR potrebbe non operare normalmente.
xUn oggetto sistemato sul cruscotto viene riflesso nel parabrezza e ripreso dalla
telecamera.
xPresenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile posteriore che portano il
veicolo ad inclinarsi.
xLe pressioni degli pneumatici non sono regolate al valore specificato.
xSono montati pneumatici diversi da quelli standard.
xIl veicolo sta percorrendo una corsia di accesso o di uscita da un'area di sosta o da un
casello autostradale.
xQuando la luminosità dell'ambiente cambia repentinamente come quando si entra o si
esce da una galleria.
xL'illuminazione prodotta dai fari risulta attenuata a causa di sporcizia o della
deviazione dell'asse ottico.
xIl parabrezza è sporco o appannato.
xIl parabrezza e la telecamera sono appannati (gocce d'acqua).
xIl veicolo è investito anteriormente da un intenso fascio di luce (controluce o luce
abbagliante dei fari di veicoli che sopraggiungono).
xIl veicolo sta affrontando una svolta stretta.
xIntenso fascio di luce riflesso dalla strada.
xUn segnale stradale si trova in una posizione che ne ostacola il riflesso della luce
emessa dai fari del veicolo, per esempio quando si viaggia di notte o in una galleria.
xIl veicolo viaggia in presenza di condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c'è
nebbia o nevica.
xI dati mappa memorizzati nel sistema di navigazione non sono aggiornati.
xUn segnale stradale è oscurato da fango o neve.
xUn segnale stradale è nascosto da alberi o da un veicolo.
xUn segnale stradale è parzialmente in ombra.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 50 next >